Con il chirurgo oncologo puoi discutere la possibilità di un’asportazione parziale o totale della mammella, l’eventuale necessità di asportare il complesso areola capezzolo e tutte le problematiche relative ai linfonodi del cavo ascellare.Con il chirurgo plastico puoi valutare le possibilità ricostruttive e le numerose tecniche che portano, oggi, a risultati sempre migliori, sia nell’ambito della quadrantectomia che della mastectomia.Alla San Rossore Breast Unit sei sottoposta a intervento dopo 7/10 giorni dalla fine del percorso diagnostico. La valutazione dell’anestesista sarà un punto fondamentale per la valutazione della sicurezza dell’intervento.Dopo l’intervento chirurgico il tessuto asportato viene analizzato dallo specialista anatomopatologo e i risultati vengono valutati collegialmente dai professioni della San Rossore Breast Unit per definire i passi successivi.Dopo l’intervento potrà essere svolta una consulenza con il fisioterapista per il rapido recupero motorio del braccio e della spalla. Sarà altrattanto importante poter rivalutare le proprie abitudini alimentari confrontandosi con una dietista. La dieta è un punto chiave nella prevenzione del tumore al seno.Nel reparto della San Rossore Breast Unit il personale infermieristico ti aiuterà in maniera competente per affrontare i primi giorni dopo l’intervento.