BREAST UNIT - San Rossore Breast Unit

srossorecuraseno@gmail.com            Tel.: +39  050 586450   -  +39  050 586425
Vai ai contenuti
4  PASSI  NELLA SAN ROSSORE  BREAST UNIT
 
 
Ogni anno migliaia di donne si trovano di fronte a una diagnosi di tumore al seno, eppure la maggior parte di loro non è adeguatamente informata sulle opzioni di trattamento disponibili. Vogliamo fare in modo, attraverso la San Rossore Breast Unit, che tu possa conoscere tutte le opzioni disponibili per la diagnosi, la cura, la chirurgia e la ricostruzione del seno.
 
Facciamo  Quattro Passi all’interno della San Rossore Breast Unit

 
     
  1. I      primi esami di accertamento, quali mammografia ed ecografia mammaria, si      svolgono presso il reparto di radiologia senologica. Talvolta è      necessario un approfondimento diagnostico, di radiologia interventistica e      imaging, che si conclude con una valutazione istologica necessaria per      arrivare a una diagnosi accurata. La San Rossore Breast Unit dispone      di strumentazioni all’avanguardia come Tomosintesi e Risonanza Magnetica .
 
 
     
  1. In caso di positività per carcinoma viene      dato avvio al tuo percorso di cura, durante il quale sarai supportata e      informata in tutti i passaggi con i diversi specialisti.
 
 
 
     
  1. Il team oncoplastico, composto dal      chirurgo senologo e dal chirurgo plastico, si confronta con te sulle      tecniche demolitive e ricostruttive più adeguate al tuo caso tuo caso: una      vera cura personalizzata.


 
Con il chirurgo oncologo puoi discutere la possibilità di un’asportazione parziale o totale della mammella, l’eventuale necessità di asportare il complesso areola capezzolo e tutte le problematiche relative ai linfonodi del cavo ascellare.
Con il chirurgo plastico puoi valutare le possibilità ricostruttive e le numerose tecniche che portano, oggi, a risultati sempre migliori, sia nell’ambito della quadrantectomia che della mastectomia.
Alla San Rossore Breast Unit sei sottoposta a intervento dopo 7/10 giorni dalla fine del percorso diagnostico. La valutazione dell’anestesista sarà un punto fondamentale per la valutazione della sicurezza dell’intervento.
Dopo l’intervento chirurgico il tessuto asportato viene analizzato dallo specialista anatomopatologo e i risultati vengono valutati collegialmente dai professioni della San Rossore Breast Unit per definire i passi successivi.
Dopo l’intervento potrà essere svolta una consulenza con il fisioterapista per il rapido recupero motorio del braccio e della spalla. Sarà altrattanto importante poter rivalutare le proprie abitudini alimentari confrontandosi con una dietista. La dieta è un punto chiave nella prevenzione del tumore al seno.
Nel reparto della San Rossore Breast Unit il personale infermieristico ti aiuterà in maniera competente per affrontare i primi giorni dopo l’intervento.
               
 
     
  1. La diagnosi conclusiva ti consente      di passare al successivo piano di cura che, nella maggior parte dei casi,      prevede la radioterapia ed eventualmente la terapia farmacologica e/o la      terapia oncologica (chemioterapia). Nulla viene lasciato al caso, tutto ti      viene spiegato nel dettaglio: dai tempi di somministrazione, alla      frequenza delle sedute, fino ai possibili effetti collaterali che potranno      insorgere. La San      Rossore Breast Unit ti segue anche nel tuo follow-up per verificare      eventuali conseguenze e problematiche che dovessero insorgere anche a      distanza di tempo.

               
 
 
 
 
 
 


CASA DI CURA PRIVATA SAN ROSSORE S.r.l.
Breast Unit
Tel. +39  050 586450  -  +39 050  586425
srossorecuraseno@gmail.com
Viale delle Cascine 152/f
56122 Pisa (PI)
P.IVA: 00125720508


  • facebook
Copyright © San Rossore Breast Unit 2017 | Cookie Policy | Orsola Vigorito Web Developer
Torna ai contenuti