CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA - San Rossore Breast Unit

srossorecuraseno@gmail.com            Tel.: +39  050 586450   -  +39  050 586425
Vai ai contenuti
La San Rossore Breast Unit, dove vengono utilizzate le tecniche ricostruttive più all'avanguardia sia dopo asportazione parziale del seno (quadrantectomia) sia totale (mastectomia), ha un indirizzo oncoplastico che prevede una strettissima collaborazione fra il chirurgo senologo e il chirurgo plastico. Questo avviene fin dalla programmazione dell’intervento oncologico ottenendo una personalizzazione del trattamento.
Le tecniche oncoplastiche in occasione di quadrantectomia si avvalgono di rimodellamenti (mono o bilaterali) che vengono programmati in base alla sede del tumore ed alle dimensioni della mammella della paziente.
La San Rossore Breast Unit è un centro pilota per le ricostruzioni sottocutanee dopo mastectomie a risparmio di pelle e/o del complesso areola capezzolo e di tutte quelle tecniche oggi sempre più diffuse che utilizzano le cellule rigenerative (staminali) provenienti dal tessuto grasso della paziente
Alla San Rossore Breast Unit possono anche essere trattati tutti i problemi relativi a complicanze o a risultati insufficienti da posizionamento di protesi mammarie sia in ambito ricostruttivo che estetico, nonché le malformazioni congenite della mammella.
Tutte le tecniche utilizzate sono state oggetto di pubblicazione su riviste internazionali ed in particolare
·        Chirurgia Oncoplastica associata a Quadrantectomia (mono o bilaterale)
·        Ricostruzione con protesi o espansori di mastectomie a risparmio di pelle e/o complesso areola capezzolo
·        Ricostruzione sottocutanea con protesi e mesh di titanio
·        Ricostruzione con cellule di tessuto adiposo (rigenerative/staminali)
·        Ricostruzione con lembi autologhi gran dorsale o DIEP
·        Ricostruzione dopo complicanze o insufficienti risultati di precedenti impianti protesici
Copyright © San Rossore Breast Unit 2017 | Cookie Policy | Orsola Vigorito Web Developer
Torna ai contenuti